Dipartimento Neuroscienze cliniche
Dipartimento Neuroscienze cliniche
Descrizione:
Il Dipartimento di Neuroscienze Cliniche (DINEC) si compone di sette Unità Operative Complesse (UOC) che svolgono attività clinica e di ricerca indirizzata ad aree specifiche della neurologia. Ad esse, si aggiunge l’Area Attività a Ciclo Diurno (Day Hospital, MAC - macro attività ambulatoriale complessa) e il Servizio di Recupero e Rieducazione Funzionale Adulti. Inoltre, afferisce funzionalmente la Struttura Semplice di Neuropsicologia.
Le UOC del dipartimento hanno l'obiettivo di proporre ai pazienti percorsi di diagnosi e terapia personalizzati in relazione alle specifiche esigenze ed indirizzati ad un generale obiettivo di miglioramento della salute. In questa ottica, ed in armonia con le finalità dell'IRCCS, ogni UOC integra le attività assistenziali con progetti di ricerca mirati alla comprensione dei meccanismi di patologia ed allo sviluppo di trattamenti innovativi.
Inoltre, il dipartimento è polo formativo dell'Università degli Studi di Milano per studenti in medicina e chirurgia e per specializzandi in neurologia.
Il Dipartimento è costituito da:
- UOC Neurologia 1 - Malattia di Parkinson e Disturbi del Movimento
- UOC Neurologia 2 - Neuroncologia clinica
- UOC Neurologia 3 - Neuroalgologia
- UOC Neurologia 4 - Neuroimmunologia e Malattie Neuromuscolari
- UOC Neurologia 8 - Neuroncologia Molecolare
- UOC Neurologia 9 - Malattie Cerebrovascolari
- UOC Neurologia 10 - Malattie Degenerative e Neurometaboliche Rare
- SSD Neurologia - Immunoterapia - Servizio di Emaferesi Terapeutica
- Servizio di Recupero e Rieducazione Funzionale Adulti
- SS Neuropsicologia
Direttore: Roberto Eleopra
Staff Amministrativo
Cristina Favoriti - Rossana Giuffrida - Elena Sedoni
Segreteria di Dipartimento
tel. 02 2394.2742 - da lunedì a venerdì 10.00-12.30 - dipneurocliniche@istituto-besta.it
Dipartimento Neuroscienze cliniche
Il Dipartimento di Neuroscienze Cliniche (DINEC) si compone di sette Unità Operative Complesse (UOC) che svolgono attività clinica e di ricerca indirizzata ad aree specifiche della neurologia. Ad esse, si aggiunge l’Area Attività a Ciclo Diurno (Day Hospital, MAC - macro attività ambulatoriale complessa) e il Servizio di Recupero e Rieducazione Funzionale Adulti. Inoltre, afferisce funzionalmente la Struttura Semplice di Neuropsicologia.
Le UOC del dipartimento hanno l'obiettivo di proporre ai pazienti percorsi di diagnosi e terapia personalizzati in relazione alle specifiche esigenze ed indirizzati ad un generale obiettivo di miglioramento della salute. In questa ottica, ed in armonia con le finalità dell'IRCCS, ogni UOC integra le attività assistenziali con progetti di ricerca mirati alla comprensione dei meccanismi di patologia ed allo sviluppo di trattamenti innovativi.
Inoltre, il dipartimento è polo formativo dell'Università degli Studi di Milano per studenti in medicina e chirurgia e per specializzandi in neurologia.
Il Dipartimento è costituito da:
- UOC Neurologia 1 - Malattia di Parkinson e Disturbi del Movimento
- UOC Neurologia 2 - Neuroncologia clinica
- UOC Neurologia 3 - Neuroalgologia
- UOC Neurologia 4 - Neuroimmunologia e Malattie Neuromuscolari
- UOC Neurologia 8 - Neuroncologia Molecolare
- UOC Neurologia 9 - Malattie Cerebrovascolari
- UOC Neurologia 10 - Malattie Degenerative e Neurometaboliche Rare
- SSD Neurologia - Immunoterapia - Servizio di Emaferesi Terapeutica
- Servizio di Recupero e Rieducazione Funzionale Adulti
- SS Neuropsicologia
Direttore: Roberto Eleopra
Staff Amministrativo
Cristina Favoriti - Rossana Giuffrida - Elena Sedoni
Segreteria di Dipartimento
tel. 02 2394.2742 - da lunedì a venerdì 10.00-12.30 - dipneurocliniche@istituto-besta.it
Responsabile della pubblicazione: Redazione Web
Ultimo aggiornamento: 02/02/2022