Anghileri Elena
Elena Anghileri

Presentazione:
Neurologia 8 - Neuroncologia Molecolare
Formazione accademica
Laurea in Medicina e Chirurgia (Università Studi di Pavia, 2001), specialità in Neurologia (Università Verona, 2006)
Titolo di dottorato in Neuroscienze (Università di Verona, maggio 2010), con esperienza preclinica sia presso la neuropatologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona che il Brain Tumor Stem Cell Laboratory, dipartimento di neurochirurgia, Johns Hopkins University, Baltimora, USA (gennaio 2008-apr 2009)
Percorso professionale
Neurologo presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona, e dal 2010 nell’Unità di Neuro-Oncologia IRCCS Besta (dal 2012 permanentemente in staff).
Attività assistenziale e ambulatoriale
Gestione di pazienti preferenzialmente neuro-oncologici, tramite percorsi diagnostico-terapeutici di pazienti ricoverati, ambulatoriali o afferenti all’area a ciclo diurno. Il paziente è al centro del percorso assistenziale, condiviso anche a livello multidisciplinare.
Attività di ricerca
Ricerca in neuro-oncologia, con focus su gliomi, gliomatosis e immunoterapia. L’attività comprende sia ruolo di principal Investigator e sub-investigator (>10 studi clinici sperimentali di prima, seconda e terza fase), che la stesura di protocolli di ricerca, estesi ad altri Istituti.
Membro della commissione per i percorsi integrati di care per i glioma alto grado, e di ACC - Alliance Against Cancer
Reviewer di riviste scientifiche peer-reviewed.
Contatti
Segreteria Neurologia 8
tel. 02.2394.2285 (da lunedì a venerdì 09.00 - 13.00)- fax 02.2394.2313 - neuroncologia.molecolare@istituto-besta.it
Elena Anghileri
Neurologo

Neurologia 8 - Neuroncologia Molecolare
Formazione accademica
Laurea in Medicina e Chirurgia (Università Studi di Pavia, 2001), specialità in Neurologia (Università Verona, 2006)
Titolo di dottorato in Neuroscienze (Università di Verona, maggio 2010), con esperienza preclinica sia presso la neuropatologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona che il Brain Tumor Stem Cell Laboratory, dipartimento di neurochirurgia, Johns Hopkins University, Baltimora, USA (gennaio 2008-apr 2009)
Percorso professionale
Neurologo presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona, e dal 2010 nell’Unità di Neuro-Oncologia IRCCS Besta (dal 2012 permanentemente in staff).
Attività assistenziale e ambulatoriale
Gestione di pazienti preferenzialmente neuro-oncologici, tramite percorsi diagnostico-terapeutici di pazienti ricoverati, ambulatoriali o afferenti all’area a ciclo diurno. Il paziente è al centro del percorso assistenziale, condiviso anche a livello multidisciplinare.
Attività di ricerca
Ricerca in neuro-oncologia, con focus su gliomi, gliomatosis e immunoterapia. L’attività comprende sia ruolo di principal Investigator e sub-investigator (>10 studi clinici sperimentali di prima, seconda e terza fase), che la stesura di protocolli di ricerca, estesi ad altri Istituti.
Membro della commissione per i percorsi integrati di care per i glioma alto grado, e di ACC - Alliance Against Cancer
Reviewer di riviste scientifiche peer-reviewed.
Contatti
Segreteria Neurologia 8
tel. 02.2394.2285 (da lunedì a venerdì 09.00 - 13.00)- fax 02.2394.2313 - neuroncologia.molecolare@istituto-besta.it
Responsabile della pubblicazione: Redazione Web
Ultimo aggiornamento: 29/12/2021