Silvani Antonio
Antonio Silvani
Presentazione:
Direttore Neurologia 2 - Neuroncologia
Formazione e percorso professionale
Si è laureato in Medicina e chirurgia nel 1987 presso l’Università degli Studi di Milano. Nel 1993 si è specializzato in Neurologia presso l’Università degli Studi di Parma.
E’ segretario dell’Associazione Italiana di Neuro-oncologia (AINO), Coordinatore scientifico della Società Italiana di Neurologia per il gruppo Neuro-Oncologia (SIN).
Membro del Gruppo della European Associaton of Neurology (EAN) per le malattie neurologiche rare (Neuro-oncologia)
Attività clinica
Si occupa principalmente delle problematiche relative alle neoplasie del sistema nervoso, provvedendo alla loro diagnosi e terapia.
Esperto nelle neoplasie rare del sistema nervoso. Accanto a questo svolge attività clinica di neurologia.
Attività di ricerca
E’ coinvolto in numerosi trial nazionali ed internazionali mirati allo sviluppo di nuovi farmaci e trattamenti delle neoplasie del sistema nervoso. Controllo degli effetti collaterali dei trattamenti. Stesura linee guida.
Contatti
Segreteria Neurologia 2
tel. 02.2394.2440 - fax 02.2394.2551 - neuroncologia@istituto-besta.it
Antonio Silvani
Neurologo
Direttore Neurologia 2 - Neuroncologia
Formazione e percorso professionale
Si è laureato in Medicina e chirurgia nel 1987 presso l’Università degli Studi di Milano. Nel 1993 si è specializzato in Neurologia presso l’Università degli Studi di Parma.
E’ segretario dell’Associazione Italiana di Neuro-oncologia (AINO), Coordinatore scientifico della Società Italiana di Neurologia per il gruppo Neuro-Oncologia (SIN).
Membro del Gruppo della European Associaton of Neurology (EAN) per le malattie neurologiche rare (Neuro-oncologia)
Attività clinica
Si occupa principalmente delle problematiche relative alle neoplasie del sistema nervoso, provvedendo alla loro diagnosi e terapia.
Esperto nelle neoplasie rare del sistema nervoso. Accanto a questo svolge attività clinica di neurologia.
Attività di ricerca
E’ coinvolto in numerosi trial nazionali ed internazionali mirati allo sviluppo di nuovi farmaci e trattamenti delle neoplasie del sistema nervoso. Controllo degli effetti collaterali dei trattamenti. Stesura linee guida.
Contatti
Segreteria Neurologia 2
tel. 02.2394.2440 - fax 02.2394.2551 - neuroncologia@istituto-besta.it
Responsabile della pubblicazione: Redazione Web
Ultimo aggiornamento: 25/11/2022