NEWSLETTER INNBESTA DICEMBRE 2023
NEWSLETTER INNBESTA DICEMBRE 2023
22/12/2023
Direttore Editoriale: Barbara Garavaglia
Coordinamento Editoriale: Chiara Merli, Ufficio Stampa - Anna Maria Callipo, Ufficio Relazioni con il Pubblico - Elena Gobbi, Presidenza - Donatella Panigada e Anna Gasparello, Direzione Scientifica - Sonia Fraccari, Direzione Sanitaria - Manuela Bloise, Ufficio Formazione – Mario Mambretti, Servizio Informatico
Con il contributo di: Monica Bricchi, Renata Brizzi, Paola Caroppo, Giuseppe Di Fede, Carla Finocchiaro, Diego Gervasoni, Attilio Giacomel, Giorgio Giaccone, Marina Grisoli, Emanuela Pagliano, Chiara Pantaleoni.
INNBESTA Reg. Tribunale Milano: n. 10 del 13 gennaio 2003
Per qualsiasi segnalazione o proposta potete scrivere a: ufficiostampa@istituto-besta.it

EDITORIALE DEL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE I.R.C.C.S. ISTITUTO NEUROLOGICO “CARLO BESTA”
di Andrea Gambini

SI CERCANO NUOVI APPROCCI PER LA CURA DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER CON LO STUDIO FINANZIATO DAL PNRR- MISSIONE 6 SALUTE
Il dottor Giuseppe Di Fede, Co-PI del progetto guidato dal dottor Giorgio Giaccone, illustra le fasi della ricerca.
ALZHEIMER: LO STUDIO DEL BESTA INDAGA IL RUOLO DEL METABOLISMO DEL COLESTEROLO
La dottoressa Paola Caroppo, CO-PI del progetto di ricerca finalizzata guidato dal dottor Giorgio Giaccone, spiega obiettivi e tutti gli step del progetto.

BESTA CHRISTMAS AWARDS

IN PENSIONE DOPO 42 ANNI AL BESTA: I SALUTI DELLA DOTTORESSA MONICA BRICCHI

IN SALA D’ATTESA COME SU UN’ASTRONAVE: COSÌ I BIMBI AL BESTA ATTENDONO LA RISONANZA MAGNETICA
È stata realizzata di recente al piano terra di via Celoria, grazie ai fondi raccolti durante lo spettacolo “Sister Act” una nuova saletta dalle pareti dipinte con personaggi “spaziali”: qui i pazienti in età pediatrica possono attendere di fare una risonanza. Ne parla la dottoressa Marina Grisoli, Direttore facente funzione della Struttura Complessa di Neuroradiologia.

DOLORE NEUROPATICO CRONICO, PROGETTO AGORA IN CORSO

INIZIATIVE DI NATALE: UN TELEVISORE IN DONO DALL'INTER CLUB

UNA MATRICOLA, UNA STORIA
Dopo alcuni anni di esperienza in azienda, Attilio Giacomel è tornato a lavorare al Besta, dov’era entrato nel 2010 dopo la laurea. Ora vive a Milano, si diletta nella creazione di video e coltiva la passione per il teatro.

AL BESTA UN NUOVO CENTRO FM (FONDAZIONE MARIANI) PER LO STUDIO DEI DISORDINI DEL NEUROSVILUPPO
Si tratta del terzo centro Mariani nel Dipartimento di Neuroscienze Pediatriche.

