NEWSLETTER INNBESTA MARZO - APRILE 2023
NEWSLETTER INNBESTA MARZO - APRILE 2023
19/05/2023
Direttore Editoriale: Barbara Garavaglia
Coordinamento Editoriale: Chiara Merli, Ufficio Stampa - Anna Maria Callipo, Ufficio Relazioni con il Pubblico - Elena Gobbi, Presidenza - Donatella Panigada e Anna Gasparello, Direzione Scientifica - Sonia Fraccari, Direzione Sanitaria - Manuela Bloise, Ufficio Formazione – Mario Mambretti, Servizio Informatico
Con il contributo di: Domenico Arenella, Renata Brizzi, Matilde Leonardi, Patrizia Meroni, Chiara Pantaleoni, Valeria Tiranti.
INNBESTA Reg. Tribunale Milano: n. 10 del 13 gennaio 2003 Per qualsiasi segnalazione o proposta potete scrivere a: ufficiostampa@istituto-besta.it
Per qualsiasi segnalazione o proposta potete scrivere a: ufficiostampa@istituto-besta.it

EDITORIALE DEL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE I.R.C.C.S. ISTITUTO NEUROLOGICO “CARLO BESTA”
di Andrea Gambini

LAVORI IN CORSO: COINVOLTE LE DEGENZE DI NEUROPSCHIATRIA INFANTILE

AL VIA LA NUOVA CAMPAGNA 5XMILLE
"Usiamo la testa" : Franco e Beppe Baresi, fratelli del calcio, invitano a sostenere la ricerca nelle Neuroscienze.

DISORDINI DELLA COSCIENZA: PRESENTATI A MILANO PROGETTI INNOVATIVI. TRA QUESTI C’È WOB, COORDINATO DALLA DOTTORESSA MATILDE LEONARDI CON IL DOTTOR FRANCESCO PRADA
“Window On the Brain: Diagnostic, therapeutic, and prognostic sonication of patients with Disorders of Consciousness- WOB” è il progetto finanziato con i fondi PNRR – Missione 6 Salute che studia i meccanismi fisiopatologici sottostanti i disordini di coscienza.

BIOVARIA 2023, I RICERCATORI DEL BESTA HANNO PRESENTATO LE INNOVAZIONI TECNOLOGICHE IN NEUROLOGIA
Il 24 e il 25 aprile la nostra Fondazione ha partecipato all’ultima edizione della manifestazione internazionale a Monaco di Baviera come membro del TTO4IRCCS.

XIII CORSO DI GENETICA PEDIATRICA: RITORNO IN PRESENZA DOPO LA PANDEMIA
Novità di quest’anno: una sessione interattiva dedicata alla simulazione della comunicazione di una diagnosi genetica complessa. Il corso, svolto a Firenze, è stato organizzato con il supporto di Fondazione Mariani.

TUTTA CUORE E CERVELLO: EMICRANIA E DIFFERENZE DI GENERE IN TERMINI DI COSTI SOCIALI E DI TERAPIE
L'evento, al Pirellone, lo scorso 20 aprile.

BOLOGNA AMBASSADOR 2023: PREMIATA LA DOTTORESSA VALERIA TIRANTI
Il premio, insieme al professor Valerio Carelli, per l’organizzazione di EUROMIT, International Meeting on Mitochondrial Pathology in programma dall’11 al 15 giugno a Bologna.

UN QUADRO IN DONO AL BESTA

CIAO FABIO
Il 27 marzo ci ha purtroppo lasciati Fabio Formenti che per 32 anni è stato dipendente della nostra Fondazione.

UNA MATRICOLA, UNA STORIA
Patrizia Meroni, sorriso contagioso e il sogno di vivere in montagna. Ora lo ha realizzato: ha lasciato il Besta e con la sua famiglia è pronta per una nuova vita in Trentino Alto Adige.

GLI APPUNTAMENTI CON LA FORMAZIONE
