NL2021-INNBESTA maggio-giugno
INNBESTA MAGGIO-GIUGNO 2021
28/06/2021
Direttore Editoriale: Barbara Garavaglia
Coordinamento Editoriale: Chiara Merli, Ufficio Stampa - Patrizia Meroni, Ufficio Relazioni con il Pubblico - Elena Gobbi, Segreteria di Presidenza - Donatella Panigada e Anna Gasparello, Direzione Scientifica - Sonia Fraccari, Direzione Sanitaria - Manuela Bloise, Ufficio Formazione
Con il contributo di: Valeria Belloni, Sara Bulgheroni, Renata Brizzi, Carla Canegallo (AVO), Francesca De Giorgi, Maria Rosaria Gammone, Cecilia Gandolfi, Claudia Garavaglia (Associazione Bianca Garavaglia onlus), Marina Garcea Bettoni (Amiche per la Vita Onlus), Giuseppe Lauria Pinter, Deborah Maradini (AITC e CPA onlus) Caterina Mariotti, Corrado Melegari (ANF), Saba Motta, Chiara Pantaleoni, Davide Pareyson, Serena Pellegatta, Alessandro Perin, Barbara Savoldo, Fabrizio Tagliavini, Francesco Tarantini, Alessandra Tozzo.
INNBESTA Reg. Tribunale Milano: n. 10 del 13 gennaio 2003
Per qualsiasi segnalazione o proposta potete scrivere a: ufficiostampa@istituto-besta.it

Editoriale del Presidente della Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Neurologico “Carlo Besta”

LA NUOVA DIREZIONE STRATEGICA DEL BESTA

DOTTOR FABRIZIO TAGLIAVINI, TRENTASETTE ANNI DEDICATI ALLA RICERCA IN ISTITUTO

AL PROFESSOR GIUSEPPE LAURIA PINTER L'INCARICO DI DIRETTORE SCIENTIFICO AD INTERIM

RICERCA: GRANDE SUCCESSO DI PARTECIPAZIONE AL BANDO INTERNO COMPETITIVO '5XMILLE'
Sono 53 i progetti presentati. I risultati a partire dal 15 luglio.

PROSEGUE L'IMPEGNO DI MEDICI E INFERMIERI DEL BESTA ALL'HUB 'SCINTILLE'
Nelle scorse settimane anche il Direttore Generale Angelo Cordone e il Direttore Sanitario Stefano Schieppati hanno fatto visita all’Hub di Piazza VI Febbraio.

VACCINI 'IN PILLOLE', OPERA DEI GIOVANI MEDICI, INFERMIERI E TECNICI DEL BESTA

PENSIONAMENTO DEL DOTTOR EUGENIO PARATI: I SALUTI DEL DIRETTORE GENERALE
Un saluto e un ringraziamento al Dottore Eugenio Parati, in occasione del suo pensionamento, tramite le parole del Direttore Generale, dottor Angelo Cordone.

SLA, RISULTATI PROMETTENTI DALLA STUDIO “PROMISE” DI FASE II, COORDINATO DALLA FONDAZIONE IRCCS ISTITUTO NEUROLOGICO CARLO BESTA

EMERGENZA COVID-19: EROGATI OLTRE 5MILA SERVIZI DI NEURO-TELEMEDICINA IN UN ANNO
L’emergenza sanitaria ha dato un forte impulso all’attività di telemedicina, già in elaborazione da tempo alla Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta. Da marzo a settembre 2020 sono state eseguite oltre 3mila prestazioni, che nel 2021 hanno quasi raggiunto quota 6mila.

ASSEGNATI DUE RICONOSCIMENTI AGLI INFERMIERI DEL BESTA
Nella Giornata Internazionale dell'Infermiere, conferiti un premio internazionale e uno nazionale ai colleghi per il lavoro svolto.

'HUNTINGTON: DA AFFARE DI FAMIGLIA A QUESTIONE PUBBLICA': IL LIBRO BIANCO
La pubblicazione, realizzata anche con il contributo della dottoressa Caterina Mariotti, Responsabile della Struttura Semplice di Genetica Medica dell’Istituto Besta, pone l'attenzione sulle necessità della comunità Huntington e rivolge un appello affinché opinione pubblica e Istituzioni se ne facciano carico.

NEUROLOGIA DELLO SVILUPPO:UPDATE SU DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO E SINDROMI GENETICHE

LA SFIDA DI SONIA AL BESTA E DI BARBARA NEGLI USA: UN LEGAME TRA SORELLE CHE INTRECCIA FIDUCIA NELLA SCIENZA E SPERANZA DI BATTERE LA MALATTIA

LE ASSOCIAZIONI E LE FONDAZIONI CHE COLLABORANO CON NOI
Sono tante le realtà che assistono e sostengono, in ospedale e a distanza, i nostri pazienti e i loro familiari. Promuovono iniziative, eventi, incontri per raccogliere contributi e incoraggiare la ricerca scientifica in campo neurologico. Non smettono mai di supportare momenti di formazione ed educazione in sanità. Continua, all’interno della nostra newsletter, la presentazione, in ordine alfabetico, di altre sei Associazioni e Fondazioni che operano nel nostro Istituto.

'DA SANTO A SANTO': LA MARATONA BENEFICA HA FATTO TAPPA AL NEUROSIM CENTER DI VIA CELORIA
È partita il 31 maggio da Napoli e ha fatto tappa all’Istituto Besta di via Celoria il 3 giugno l’iniziativa “Da Santo a Santo”, la lunga pedalata di raccolta fondi contro i tumori cerebrali organizzata da Fondazione Celeghin. A ricevere il testimone il dottor Alessandro Perin.

LE FAVOLE DI BARBARA, UN DONO PER I BAMBINI RICOVERATI AL BESTA

UNA MATRICOLA, UNA STORIA
Valeria Belloni è la prima “matricola” del Besta che si è offerta di raccontarsi, rivelando alcuni lati di lei poco conosciuti dai colleghi: la sua storia inaugura questa nuova rubrica di INNBESTA, aperta a tutti coloro che vorranno condividere qualcosa di sé al di fuori della quotidianità lavorativa.

GLI APPUNTAMENTI CON LA FORMAZIONE
Sono diverse le attività previste per i prossimi mesi ancora prevalentemente a distanza. L’elenco degli appuntamenti potrà essere ulteriormente integrato e aggiornato nell'apposita sezione sul nostro sito.

FONDAZIONE MARIANI
Sono tre i corsi organizzati dalla Fondazione Mariani in programma per l’autunno 2021, tutti diretti da medici e biologi della Fondazione Besta.